EDITORIALE
Roberto Bianchi e Giovanni Focardi Risorse contese
ZOOM
– MOTI DI FAME. RISORSE, CARESTIE, RIVOLTE
Maurizio Lorber Uno sguardo al piatto vuoto. Fame e povertà
nella pittura del XIX secolo in Europa
Pierre Schill Pane e carbone. Minatori contro il caroviveri
nella Lorena del 1919
Federica Morelli Risorse indigene. Controllo e gestione
dei consumi nelle comunità latinoamericane tra Sette
e Ottocento
Massimiliano Nuti Prevenire il tumulto. Politiche annonarie
nella Roma antica
LE
IMMAGINI Francesco Laera Fame nera
William Gambetta Un pronto soccorso. Le foto di propaganda
dell’Unrra nell’Italia del 1946
SCHEGGE
Sylvie Brunel L’enigma della carestia. Quando la fame
è un’arma
Lorena Carrara Maledetto ventre. Fame e sete nelle Argonautiche
di Apollonio Rodio
IN
CANTIERE Ilaria La Fata La liberazione diffusa. Per
un repertorio dei musei della Resistenza
LA
RICERCA CHE NON C’È
Nerina Milletti La storia lesbica: una storia oscena
VOCI
Coco Fusco L’arte del limite. Intervista su produzioni
artistiche, femminismo e interculturalismo (a cura di
Miriam Tola)
ALTRE
NARRAZIONI Armando Ceste Terroristen. Una mostra su
"Il martirio di Ulrike Meinhof"
LA
STORIA AL LAVORO Monica Pacini Se questo è un
anniversario. Gli scioperi del marzo 1944 sui quotidiani italiani
del 2004
STORIE
DI CLASSE Giuliano Leoni C’era una volta in America.
L’indipendenza degli Stati uniti nei manuali per le scuole
superiori
INTERVENTI
Francesco Vignola Genova 1960, Genova 2001. Giovani e movimenti
sociali tra antifascismo e globalizzazione
Marvi Maggio La rete internazionale per la ricerca e l’azione
urbana
RECENSIONI
Pietro Bottazzi (Ruggero D’Alessandro, La teoria critica
in Italia); Luciano Casali (Massimo Giuffredi, a cura
di, Nella rete del regime); Maria Beatrice Di Castri
(Teresa Vergalli, Storie di una staffetta partigiana);
Giovanni Focardi (Francesco Minaccia e Andrea Zagli, a cura
di, L’Europa della carne); Paolo Lago (Paul Lafargue,
Il diritto alla Pigrizia); Luca La Rovere (Ferdinando
Cordova, Verso lo Stato totalitario); Brunella Manotti
(Roberta Cairoli, Fabio Cani, Lidia Martin e Valter Merazzi,
I cancelli erano chiusi); Elena Mazzini (Massimo Sestili,
L’errore giudiziario); Andrea Palazzino (Ridley
Scott, Le crociate); Paolo Pelizzari (Diego Melegari
e Ilaria La Fata, a cura di, La resistenza contesa)
|